Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

LA LANDE (LALANDE) (DE) Joseph-Jérome

VOYAGE EN ITALIE. - Troisième édition, revue, corrigée et augmentée.

s.n.,, 1790

3200,00 €

Malavasi Libreria Antiquaria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 31 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1790
Luogo di stampa
Genève,
Autore
LA LANDE (LALANDE) (DE) Joseph-Jérome
Collana
+
Editori
s.n.,
Soggetto
STORIA VIAGGI, ITALIA ILLUSTRATO 1700

Descrizione

In-8 p. (mm. 205x118), 7 volumi più 1 Atlante. - I volumi di testo sono rilegati in mezza pelle coeva con angoli (lievi abras. ai piatti), filetti e titolo oro su doppi tasselli al dorso, oltre 2.000 pp. complessive. Celebre diario contenant l'histoire et les anecdotes les plus singulières de l'Italie et sa description; les usages, le gouvernement, le commerce, la litterature, les arts, l'histoire naturelle et les antiquités; avec des jugemens sur les ouvrages de peinture, sculpture et architecture... E' una dettagliata relazione del viaggio compiuto dal grande astronomo francese (1732-1807), dalle Alpi al Regno di Napoli, ricco di notizie di grande interesse. - L'Atlante (mm. 280x225), mz. pelle mod., filetti e titolo oro al dorso, conserv. piatti in cartonato coevo, raccoglie 36 bellissime tavole ed è così composto: 2 carte geografiche (l'Italia, più volte ripieg., e il territorio compreso fra Bologna e Ferrara, a doppia pag.) - 27 piante di città (Torino - Milano - Pavia - Cremona - Piacenza - Parma - Modena - Bologna - Firenze - Siena/Livorno/Pisa - Lucca - Roma - Capua - Napoli - Ancona - Rimini - Ravenna - Ferrara - Venezia - Padova - Vicenza - Verona - Mantova - Brescia - Bergamo - Genova - Nizza), tutte a doppia pag., tranne Verona e Nizza - 5 vedute (S. Pietro, Fontana di Trevi, Pza Colonna e Pza del Popolo a Roma, a una pagina + Pestum a doppia pag.) - 2 piante di monumenti. Cfr. Graesse,IV,81 e Brunet,III,778 che citano la prima e seconda ediz. (1769 e 1786).Qualche lieve arross. al testo, altrimenti esemplare ben conservato.
Logo Maremagnum it