Libri antichi e moderni
BORDIER, André César
Voyage pittoresque aux Glacières de Savoye, Fait en 1772. Par Mr. B.
Genève, Louis Antoine Caille, 1773,, 1773
1700,00 €
Pregliasco Libreria Antiquaria
(Torino, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
in-12 (175x110 mm), pp. 303, (numerosi fogli invertiti nella rilegatura, p. 281 erroneamente num. 181), i fascicoli cuciti ma mai inseriti in alcuna legatura, in una cartone coevo muto, etichetta con titolo a stampa al piatto anteriore, in astuccio moderno in tela blu. Prima edizione. Uno dei primissimi itinerari descrittivi della valle di Chamonix. Opera importante e rara: Bordier fu il primo a spiegare il movimento dei ghiacciai attraverso la spinta gravitazionale delle masse di ghiaccio superiori, fenomeno che fino ad allora veniva negato o ignorato. "This was, therefore, the first enunciation of the plastic theory of glacier movement" (De Beer, Travellers,p. 50 e 519). Politico ginevrino contemporaneo di Bourrit, Bordier (1746-1802) compie l'escursione sui ghiacciai di Chamonix nel 1772, specificando di aver “composé cet ouvrage... pour servir d'itinéraire à quelques amis et pour se rappeler à lui-même un temps passé avec agrément” (cfr. Prefazione). Bourrit, colto di sorpresa da Bordier (che maliziosamente firma l'opera come Mr. B. per lasciare appositamente il dubbio), è così costretto a pubblicare la sua “description des glacières..." in tutta fretta, appena pochi mesi dopo. Bordier sfruttò il successo e la fama di Bourrit, al punto che gli editori della traduzione tedesca arrivarono persino ad attribuire il suo libro all'altro alpinista ginevrino, e ancora oggi quest'opera si trova censita da varie biblioteche come opera del Bourrit. Al di là della mistificazione editoriale, "le livre de Bordier n'a rien d'une imitation, et son style semble même, à dessein, beaucoup moins pompeux, comme si l'auteur, ayant lu Bourrit, avait cherché à en prendre le contre-pied. De plus, cet ouvrage contient deux chapitres remarquables où la théorie des glaciers est envisagée sur la base d'hypothèses nouvelles, très en avance sur leur temps et dont on ne trouve aucune trace dans les publications de Bourrit" (cfr. Yves Ballu, introduzione de "Description des glacières...", 1977). Bell'esemplare, come uscito dallo stampatore, in barbe a margini disuguali, freschissimo eccetto che per una macchia gialla nel margine di 6 fogli.
Perret, 0609. Regards sur les Alpes 15. Meckly 023:"Brown and de Beer state on p. 71 that the book 'was soon forgotten and examples of it are very rare ... In view of the rarity of Bordier's book, these chapters were reprinted in the original French by D.W.Freshfield in 1879". Coolidge 48. Rean p. 22.