Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Zanini,PRINCIPI E FORME DELLE SCIENZE SOCIALI.5 studi su Schumpeter[economia

12,90 €

Modo Infoshop

(Bologna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione




Adelino Zanini,
PRINCIPI E FORME DELLE SCIENZE SOCIALI.
Cinque studi su Schumpeter.
Società editrice il Mulino, Bologna 2013,
brossura, cm.21x13,5, pp.205,
Collana del Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali
dell’Università Politecnica delle Marche,
peso: g.237
cod.4332
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime


INDICE
Introduzione p. 7
I. Sulla genesi delle scienze sociali (1910-1915) 11
1. Opening doors 11
2. Wie studiert man Sozialivissenschaft? 16
3. Argomenti per una sociologia della conoscenza 31
II. Variazioni sull’imprenditore 43
1. Lo «spirito» del capitalismo 43
2. Il «concetto» di imprenditore: una prima ap-
prossimazione 53
3. L’imprenditore nella prima edizione della
Theorie der ivirtschaftlichen Entivicklung (1911) 62
4. La revisione del 1926 71
5. Variazioni ultime 77
III. Imperialismi, classi sociali 89
1. Questioni storiografiche in breve 89
2. Un retaggio dello stato del principe 96
3. La crisi dello Zeitgeist borghese 112
IV. Uno sguardo «tedesco» sul futuro del capi-
talismo 123
1. Unrelieved pessimism 123
2. Crumbling Walls 135
3. A laborist Capitalism 148
5
V. Il processo di filiazione delle idee scientifi-
che. Razionalità e ideologia p. 159
1. Criteri di razionalità 159
2. Una significativa indeterminazione 166
3. Visione e ideologia 175
4. Schulenkàmpfe 182
Bibliografia 191






Logo Maremagnum it