Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Futehally Zeenuth

Zohra

SAIE, 1956

12,00 €

Barbacane Libri

(Udine, Italia)
Chiusi per ferie fino al 24 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1956
Luogo di stampa
Torino
Autore
Futehally Zeenuth
Pagine
pp. 377
Editori
SAIE
Formato
cm 17,8 x 11
Soggetto
letteratura, prima edizione, romanzo, romanzi, narrativa indiana, India, letteratura indiana
Descrizione
Brossura
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione

Stato di conservazione: OTTIMO, solo un leggerissimo ingiallimento ai tagli e alcuni graffietti al retro della copertina. Collana: Piccola Universa. Unica traduzione autorizzata dall'inglese di Loty Vignolo.

Zeenuth Futehally nacque e crebbe ad Hyderabad, Dekan, ove il padre era un alto funzionario del Governo locale. Allevata secondo la rigida usanza dello Zanana, ne accettò le leggi senza ribellarsi. Dopo il suo matrimonio, avvenuto all'età di 18 anni, si stabilì in Giappone dove il marito aveva un'impresa e nella sua nuova patria cercò, con altri indiani colà residenti, di fare propaganda per la libertà dell'India. Intraprese numerosi viaggi in Oriente ed in Occidente, e furono questi viaggi a liberare il suo spirito da ogni convenzionale tradizionalismo ed a darle il coraggio di scrivere un romanzo sulla vita intima della donna musulmana in India. Infatti, la Futehally è la prima donna musulmana che, infrangendo la tradizione della propria casta, abbia osato manifestare i propri sentimenti attraverso le pagine di un romanzo.
(quarta di copertina)
Logo Maremagnum it