Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Libri antichi e moderni

Thomas Hardy, Alessandro Medri, George Du Maurier

La mano di Ethelberta. Una commedia in capitoli

Robin, 2023

20,90 € 22,00 €

Robin Edizioni

(Torino, Italia)

 Spedizione gratuita

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2023
ISBN
9791254675670
Autore
Thomas Hardy
Pagine
556
Collana
Biblioteca del vascello
Editori
Robin
Formato
229×150×58
Curatore
Alessandro Medri
Soggetto
Narrativa classica
Illustratore
George Du Maurier
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Anche se doveva essere grato al successo (e al guadagno) procuratogli dal suo quarto romanzo, "Far from the Madding Crowd", Hardy non voleva vendersi per sempre ai periodici borghesi, o rimanere imprigionato dalla reputazione di scrittore bucolico. Tutta la sua carriera narrativa è giostrata fra questi due poli, acquiescenza e resistenza, imitazione e originalità, ma "The Hand of Ethelberta" (1876) è l'unico romanzo in cui venga messo a tema esplicitamente il problema del lavoro nell'industria editoriale (con la variante, per Ethelberta, del lavoro nell'industria matrimoniale), il fastidio di dovere ammannire alla folla quel che chiede pur non volendo finire in pasto ad essa compromettendo il proprio valore. Sfidando le convenzioni relative alla separazione netta fra ciò che è maschile e ciò che è femminile, Hardy mette in questione tutta la caratterizzazione vittoriana (e non solo) della figura femminile come creatura emotiva, debole, indifesa e quasi infantile, bisognosa com'è di dipendere da qualcuno, fisicamente e psicologicamente inferiore al maschio, finendo per decostruire l'idea tradizionale stessa della donna.