
Periodici
Bruschi,IMMAGINI & MATERIE,2001[architettura,tecnologie,progetto contemporaneo
8,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Andrea Bruschi,
IMMAGINI & MATERIE.
Temi, spazi, tecnologie del progetto contemporaneo
DIAGONALE, Roma 2001,
brossura, 24x16,5 cm., pp.148,
numerose illustrazioni in bianco e nero,
148 pagine ARCHITETTURA, collana diretta da
Lucio Valerio Barbera e Valter Bordini,
peso: g.450
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime
Indice pag.
Prefazione di Lucio Barbera 7
Presentazione di Laura lermano 11
Introduzione 13
capitolo I - SCENARI IN SCATOLA
1 - trasfigurazioni 17
2 - operazioni sullo spazio “sandwich” 18
3 - sparizione degli elementi costruttivi 20
4 - materiali e temi 22
5 - scenari 24
6 - il tema della caverna 2 7
7 - illusionismi materici 29
8 - alfabeti 32
9 - pilastri in crisi 34
capitolo 2 - L'ORGANIZZAZIONE DEL PROGETTO
1 - zapping 39
2 - intervallo 42
3 - contenitori e contenuti 46
4 - materiale versus forma 52
5 - spazio paleolitico 56
6 - la sfida del supermercato 59
1 - fabbriche 63
8 - flessibilità tecnologica 69
9 - piani inclinati 74
capitolo 3 - INVOLUCRI E INTERFACCIA
Due visioni
A - sezioni e superfici
1 - facciate indipendenti 81
2 - interfaccia 90
3 - iscrizioni 95
4 - pubblicità 101
B - scala
5 - incerte dimensioni 102
6 - scala (dis)umana 106
7 - griglie evanescenti 111
8 - sfumature 114
Images & Materials 125
note 141
selezione bibliografica 143
fonti delle illustrazioni 145