
Periodici
Don Antonio Mazzi,NON RUBATEMI LE PARABOLE,1995 San Paolo[religione
7,90 €
Modo Infoshop
(Bologna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Don Antonio Mazzi,
NON RUBATEMI LE PARABOLE.
San Paolo editore, Cinisello Balsamo (MI) 1995,
copertina rigida, sovracoperta, cm. 22x14, pp.152,
contiene alcuni disegni,
peso: g.375
cod.1511
CONDIZIONI DEL LIBRO: ottime,
scritta a penna sulla prima pagina
INDICE
Introduzione : Don Antonio Mazzi
sacerdote, studioso, esperto pag. 7
Prefazione: Una parabola lunga un libro » 13
I. La parabola della verità
(o delle domande interrotte) » 19
II. Parabola dei tre somari
(o dei protagonisti minori) » 29
III. I panini del Pierino
(ossia dei discepoli) » 45
IV. Intervallo di sogno
(Viaggio in paradiso) » 55
V. In cerca di vergini stolte
(I poveri hanno torto
anche nel Vangelo?) » 63
VI. Il ricco/povero
(Abbasso gli epuloni!) » 71
VII. Dal diario di Gesù
(Avventura di un adolescente) » 79
VIII. Intervallo con sostantivi
(o l’esaltazione dei sandali) » 85
IX. Il pastore perduto
(o la ricerca dei padri) » 99
X. Marta e Maria
(Anche gli operai vanno in paradiso) pag. 109
XI. Il ladrone
(Arriva prima la destra
o la sinistra ?) » 115
XII. Giuda
(o della semilibertà) » 125
XIII. Pietro e la prima messa
(o il miracolo più emozionante) » 135
Postfazione : Preghiera di un semidisperso » 143