


Periodici
Il Mattino Illustrato 10 Agosto 1936 Petros Siccità Giovanni Procida Adriatico
12,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 10 Agosto 1936
Anno 13 nr. 32
Dimensioni: 36 x 29 cm
pagine: 12
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
L'abuna Petros, sinistro incitatore dei predoni abissini nel temerario tentativo contro Addis Abeba, raggiunto nel suo covo, tra le foreste, degli armati di ras Ailù, è trascinato prigioniero in città, e consegnato dagli stessi indigeni fedeli all'Italia, alle nostre autorità (Ugo Matania)
NELL'ULTIMA PAGINA:
La calura è implacabile negli Stati Uniti: ogni raccolto, nel Canada, nell'Ontario, è bruciato dalla siccità. Nei campi, gli agricoltori, in ginocchio, con i figliuoletti, invocano dalla Divina Bontà la fine del flagello: "Signore, pietà! Un po' di pioggia."
ALL'INTERNO:
Dal Tirreno all'Adriatico
L'influsso delle macchie solari
La terra e le acque
Avvenimenti: il ritorno di Starace dall'Africa Orientale, il tricolore allo stadio olimpionico di Berlino (servizio in 2 pagine)
Un nome che ritorna: Giovanni da Procida
Motti latini sui francobolli
Scene e schermi: Elsa Merlini, Silvana Iachino, Vera Enghele
Spartito: Piedigrotta 1936 - suonno napulitano (Moleti, Giordano)
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI DI ALCUNE PAGINE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. PRESENTI PICCOLI SEGNI DI VECCHIA COLLA SUI BORDI DELLE COPERTINE (V. FOTO). PARTICOLARI RICHIESTE O ESIGENZE SULLA SPEDIZIONE VANNO CONCORDATE AL MOMENTO DELL'ACQUISTO