Periodici
Illustrazione del Popolo 3 Aprile 1949 Nino Claudio Baceno Myrna Loy Cipro Roma
12,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 3 Aprile 1949
Anno 29 nr. 14
pagine: 16
dimensioni: 38 x 30 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Il vapore genovese "Nino Claudio" arenatosi a causa della nebbia sugli scogli presso la costa bretone del Finistère, era stato individuato da alcuni pescatori del prossimo villaggio di Brignogan che, dopo aver portato in salvo l'equipaggio, spogliavano la nave prima che affondasse (Mario D'Antona)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Un aereo da turismo che sorvolava la regione dell'Uganda (Africa Equatoriale) era costretto ad atterrare per un guasto al motore. I piloti, che si trovarono aggrediti da numerosi alligatori, furono salvati da un altro apparecchio che ingrociava nella zona ed aveva captato l'S.O.S. degli infortunati (Mario D'Antona)
ALL'INTERNO:
La pagina di Flamel
Alta chirurgia polmonare
Cipro, sentinella del Mediterraneo
Cinema: l'aria di Roma contro l'uragano dello Stromboli, Roberto Rossellini, Anna Magnani, Fabrizio Serazani
Ho pranzato con Myrna Loy
Il serparo in Canonica, un paese che vive delle vipere - Baceno Cròveo
Il saccheggio del Nino Claudio (in 2 pagine)
Il perché delle cose all'incontrario
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
NESSUNA
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI