Periodici
L'Illustrazione Italiana 20 Novembre 1921 Nazario Sauro Notturno di D'Annunzio
20,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 20 Novembre 1921
Anno 48 nr. 47
pagine: 28 (+4)
dimensioni: 41 x 29 cm
NUMERO DA COLLEZIONE CON IMPORTANTE SERVIZIO SU GABRIELE D'ANNUNZIO
DESCRIZIONE:
IN COPERTINA:
Il presidente degli Stati Uniti, Warren C. Harding che ha inaugurato la conferenza di Washington
ALL'INTERNO:
Gabriele d'Annunzio nel suo studio
Il congresso fascista a Roma
Annotazione al "notturno" di Gabriele d'Annunzio.
Il milite ignoto celebrato all'estero.
La vita di Nazario Sauro (7).
La visita della regina Margherita nel Trentino e nell'alto Adige.
Gli Alighieri a Verona.
La conferenza internazionale del lavoro a Ginevra.
Premio Nobel per la letteratura ad Anatole France.
Uomini e cose del giorno: le presunte vittime di Landru, il cui processo si svolge in questi giorni alle Assise della Senna, l'arrivo a New York della vedova di Caruso
Profanazione (di Guglielmo Bonuzzi)
.e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, PRESENTI SOVRACOPERTINE E PUBBLICITÀ DELL'EPOCA
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI ESTERNI DI ALCUNE PAGINE