Periodici
La Domenica degli Italiani Corriere 5 Agosto 1945 WW2 Laburismo Ciclismo Retate
15,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 5 Agosto 1945
Anno 1 nr. 11
pagine: 8
dimensioni: 38 x 28 cm
Nel secondo dopoguerra (direttore Indro Montanelli), per dissociarsi dal fascismo per due anni (1945-1946) la Domenica del Corriere cambia nome, per poi riprendere successivamente il suo nome originale.
L'annata 1945 quindi risulta composta:
- primi 16 numeri "Domenica del Corriere"
- dal 27 maggio (n. 1) al 30 dicembre (n. 32) "Domenica degli Italiani"
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
A New York un quadrimotore americano si è abbattuto contro il 68° piano del più grande grattacielo della città, provocando un incendio, una quindicina di morti, un centinaio di feriti e molto panico
NELL'ULTIMA PAGINA:
Una gigantesca retata di tedeschi. Nella loro zona di occupazione in Germania, gli Americani hanno bloccato tutti i centri abitati e hanno perquisito ogni casa e ogni persona
ALL'INTERNO:
Queste ragazze vengono da Parigi
Il laburismo ha vinto: Clement Attlee, Herbert Morrison, Ernest Bevin
Ciclismo canicolare
Chi l'ha visto? Mossa Faustina Anna di San Pietro (La Spezia) e Maria Vecchio di Legnano
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PRESENZA DI FORELLINI DOVUTI ALLA VECCHIA RILEGATURA IN TUTTO IL BORDO ESTERNO (V. FOTO)
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI