Periodici
La Domenica del Corriere 1 Maggio 1921 Religione Russia Sorel Croce Rossa Verità
15,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 1 Maggio 1921
Anno 23 nr. 18
pagine: 8
dimensioni: 39 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Il fuoco sotto la cenere. Ad onta di ogni suo sforzo, il regime bolscevico non è riuscito a sradicare la religione dal cuore del popolo russo. A Mosca stessa, fin sotto le mura del Cremlino, immense moltitudini recano devotamente in processione le sacre icone e gli altri simboli della fede, come ai tempi di Nicola II (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Mentre i loro uomini erano alla caccia, le donne di una tribù indiana dell'Ontario (Canada) furono assalite da un grosso branco di lupi affamati. La lotta fu lunga e drammaticissima. Le indiane riuscirono a liberarsi solo quando ricorsero alla dinamite di cui i loro uomini fanno uso per la pesca (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
Molto chiasso per una caricatura di Cecile Sorel a Parigi
Dalle trincee alla strada
Una effimera resurrezione militarista ai funerali dell'ex-imperatrice a Potsdam
Un primato della croce rossa italiana
La macchina che smaschera la menzogna
Il fortunato muratore Livio Catenazzi di Lozzo
I monumenti della riconoscenza: Boncellino, Sabbio Chiese, S. Pietro in Trento, Soriso, Crispiero, Carano, Castellazzo, Caravale, Capriolo, Adrio Bresciano, Grazzano
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI IN ALCUNE PAGINE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI