Periodici
La Domenica del Corriere 10 Giugno 1923 Radio Circuito Tortona Trucco Guarnieri
12,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 10 Giugno 1923
Anno 25 nr. 23
pagine: 16
dimensioni: 38 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
La più strana partita a scacchi. A Compiegne, sopra un quadrato di 40 metri, 175 comparse in costume, che rappresentavano i 32 "pezzi" del gioco, eseguivano le mosse fatte da due giocatori su una scacchiera ordinaria (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Un pittoresco corteo sul Po. Festosamente accolte dalle popolazioni rivierasche, sfilano le imbarcazioni della "Grande gita nautica di beneficenza" da Pavia a Piacenza, organizzata dal comitato piacentino del Touring per i bimbi dei Pii Istituti della città e per gli orfani di guerra (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
Gli italiani ai caduti per la patria: Gorizia, Villa Cogozzo, Carbonera, Napoli, Montecchio Emilia, Valbrona, Argine Po, Castel Viscardo
Il grande incontro schermistico di Roma: Gaudin-Sassone
Le più importanti scoperte: il radio
La celebrazione degli eroi al colle di S. Elia
La morte dell'aviatore Umberto Guarnieri
La carovana del club alpino sul San Michele, a Fiume, a Pola
Il circuito motociclistico di Tortona
Sul circuito di Milano: Trucco
Il gran flagello del 1630
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
NESSUNA
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI