Periodici
La Domenica del Corriere 10 Ottobre 1943 WW2 Ordigni Bellici Robert Koch Milano
18,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 10 Ottobre 1943
Anno 45 nr. 41
pagine: 8 (+4)
dimensioni: 38 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Non toccate gli ordigni di guerra! Tre ragazzi che avevano trovato e raccolto una bomba lungo la riva di un torrente in Liguria sono stati uccisi dall'improvviso scoppio dell'ordigno. Numerose altre sciagure consimili sono accadute in questi giorni. Mamme, tenete d'occhio i vostri figlioli! (Walter Molino)
NELL'ULTIMA PAGINA:
A Milano un vecchio aveva nascosto 322 mila lire di risparmi in una stufetta. Crollata la casa per i bombardamenti, egli fruga giorno e notte tra le macerie nel vano tentativo di recuperare il suo tesoro. Allontanatosi una sera e ridotto in fin di vita da un tranvai, trasmise alla figlia l'incarico di continuare le ricerche (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
Lavori di sgombero in Piazza Fontana a Milano
Robert Koch l'esploratore col microscopio.
Come nuotano gli animali.
Kiur Jari-ce l'audace cinesina.
Tullia, la scellerata.
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
PICCOLI STRAPPI IN BASSO NELLA COPERTINA POSTERIORE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI