Periodici
La Domenica del Corriere 11 Dicembre 1921 Fotografia Bora Giorgio V Fuad I Dante
13,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 11 Dicembre 1921
Anno 23 nr. 50
pagine: 16
dimensioni: 38 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Il Sultano d'Egitto tra le orfanelle italiane di Alessandria. In questi giorni, Fuad I ha visitato le scuole italiane delle Missionarie Francescane, ed è stato festeggiato con canti e recitazioni dalle piccole italiane, che poi gli hanno offerto ceste di fiori e piccoli lavori d'arte (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Uno strano scontro a Dublino. Un veliero stava entrando in un bacino; ma il ponte girevole di questo era chiuso perché vi passava sopra un tram. La nave non riuscì a fermarsi in tempo e col bompresso spezzò i vetri del tram, con grande spavento, ma senza danno dei passeggeri (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
Gli italiani ai caduti per la patria: Viggiù, Bozzozzero, Gallignano, Vanzone con S. Carlo, Orzinuovi, Cavi di Lavagna, Caronno Milanese, Manziana, Castelcerino, Maranello, Castrezzato, Chitignano, Nigoline, Legnano, Galgiana, Latisana, Nogaredo di Prato, Rovolon
La fotografia sottomarina
Dall'alba al tramonto (vignette)
Telegrafia senza fili e previsioni meteorologiche
La bora
Dante a New York
Il fidanzamento della figlia di Giorgio V
Una curiosa fotografia del presidente del consiglio Bonomi
Una cerimonia patriottica all'Asmara
Fotografia aerea dell'abbazia di Westminster
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI