Periodici
La Domenica del Corriere 14 Agosto 1955 Satellite Bertacchi Lualdi Udinese Dyck
13,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 14 Agosto 1955
Anno 57 nr. 33
pagine: 24 (+4)
dimensioni: 38 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Alla conquista degli spazi interplanetari. Il portavoce della Casa Bianca ha annunciato che il presidente Eisenhower ha deciso di approvare il progetto relativo alla costruzione e al lancio di una serie di satelliti artificiali che ruoteranno intorno al nostro pianeta. Il primo lancio è previsto per il 1957 (Rino Ferrari)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Il proprietario di un ristorante di New York ha offerto un pranzo ai cani randagi raccolti nelle strade del quartiere. Un pranzo in piena regola, con tavole riccamente apparecchiate e con camerieri impeccabili (Rino Ferrari)
ALL'INTERNO:
Giovanni Bertacchi poeta della montagna
Antonella Lualdi: non è una dolce "ingenua"
L'uovo di Benjamin Franklin per imparare a nuotare
Siamo ancora ben lontani da un satellite abitabile
Racconti celebri: il signor Kannitferstan (di Vassili A. Zhukovskii)
Le impronte digitali portano il nostro nome
L'America è un continente italiano
Guerra alle diaboliche cellule fuorilegge !
Altro che snob il pittore Van Dyck
Per l'Udinese in serie B i giornali uscirono in "straordinaria"
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI