Periodici
La Domenica del Corriere 15 Ottobre 1922 Disastro di Falconara De Masi Impronte
16,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 15 Ottobre 1922
Anno 24 nr. 42
pagine: 16
dimensioni: 38 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Cameratismo italo-britannico. A Londra, gli allievi dell'Accademia Navale di Livorno, con gli equipaggi del "Francesco Ferruccio" e del "San Martino", sfilano dinanzi al Cenotafio, dopo aver deposto una grande corona sulla tomba del Milite Ignoto britannico nell'Abbazia di Westminster (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
La "Maratona delle ceste" che anche quest'anno è stata disputata tra gli erbivendoli di Catford, su un percorso di circa 900 metri (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
Gli italiani ai caduti per la patria (monumenti): Monterado, Camogli, Collamato, Fara Sabina, Lugo di Vicenza, Caprio, S. Vincenzo Valle Roveto, Loreggia, Bronte, Teolo, Sant'Anastasia, Premia, Bodio, Ponte dell'Olio, Strada Casentino, Chesio, Azzano di Mezzegra, Crodo, Pescasseroli
L'odissea di un innocente: Sabatino De Masi
Dopo il disastro del forte Falconara
Dagli stretti a Costantinopoli
Il principe ereditario all'estero
La seconda moglie di Guglielmo, l'ex kaiser
L'incontro di boxe Carpentier-Siki
Impronte digitali e furti postali
Le avventure dello spionaggio: servizio "k"
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
NESSUNA
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI