



Periodici
La Domenica del Corriere 16 Aprile 1950 Coppi Stoccarda Brabante Zoonosi Bartali
12,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 16 Aprile 1950
Anno 52 nr. 16
pagine: 20 (+4)
dimensioni: 38 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
L'aeroporto sul tetto. Mentre si apre solennemente la XXVIII Fiera internazionale di Milano, un elicottero festosamente salutato dalla folla scende con perfetta manovra a inaugurare l'eliporto "Leonardo da Vinci", il primo campo di atterraggio per volo verticale in Europa (De Gaspari)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Festa in California. In occasione della Pasqua anche quest'anno a Los Angeles la pittoresca benedizione degli animali, che offre occasione a una coloritissima parata non solo di bestie di ogni genere ma anche di belle ragazze e giovanotti dei tipici costumi (Walter Molino)
ALL'INTERNO:
7 giorni nel mondo: l'invincibile Coppi a Roubaix, Bartali ricevuto da Pio XII
Il film tedesco "La ragazza di Stoccarda"
Sullo schermo bella faccia vuol dire talento: Helma Carter
Viaggi di lusso nella vecchia America (con disegni a colori)
Le due tragedie di casa Brabante
Che cosa sono le zoonosi ?
I segreti del Servizio Segreto inglese (12)
Chi li ha visti? Pasciullo Vittorino di montefalcone Sannio, Auteri Antonino di Palmi Calabro
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI ESTERNI DI ALCUNE PAGINE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI