Periodici
La Domenica del Corriere 16 Novembre 1930 Lehar Nozze Re Boris Giovanna Sofia
14,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 16 Novembre 1930
Anno 32 nr. 46
pagine: 16
dimensioni: 38 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Uno degli episodi più gentili delle feste nuziali di Sofia è avvenuto all'uscita di Re Boris e della Regina Giovanna dalla Cattedrale, subito dopo la celebrazione ufficiale del matrimonio. Una schiera di fanciulle del popolo si è fatta incontro alla coppia regale, gettando fiori e spargendone sulla gradinata del tempio, mentre i solenni arcivescovi del Santo Sinodo facevano corona agli Augusti Sposi (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Sulla strada Intra-Cannobio-Locarno un'automobile svizzera, sbucata improvvisamente da una curva presso Brissago, dopo aver compiuto paurosi zig-zag sradicava un palo telegrafico e travolgeva il parroco di San Bartolomeo Valmara, sopraggiunto in quel momento sopra una motocicletta (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
I miei primi insuccessi di Ferenc Lehar
In una via di Senigallia, nelle Marche, dopo il terremoto (piccola fotografia)
Il medaglione rivelatore
Le feste a Sofia
Gli edifici colossali
Il pubblico che fotografa: il nuovo arcivescovo di Catania mons. Patanè, la basilica di Loreto illuminata
Le evasioni celebri: Bianca Gamond
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI