Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

La Domenica del Corriere 17 Novembre 1918 WW1 Vittoria Esercito Italiano Martiri

non disponibile

Leggendo la Storia (Enna, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione

LA DOMENICA DEL CORRIERE

Rivista Originale del 17 Novembre 1918
Anno 20 nr. 46

pagine: 8
dimensioni: 38 x 28 cm

UNO DEI NUMERI PIÙ RICERCATI DA COLLEZIONISTI E APPASSIONATI

DESCRIZIONE:

IN PRIMA PAGINA:
Nell'ora della gloria. Dopo le titaniche lotte, i sacrifici immani, i lutti e le bufere, sull'Esercito d'Italia, sulle eroiche legioni che romanamente pugnarono per la causa più santa, si è levata e sta, fulgidissima, la Vittoria (Achille Beltrame)

NELL'ULTIMA PAGINA:
Il tripudio nelle vie di Trieste italiana. Fiorisce ovunque il tricolore, e i soldati e i marinai d'Italia vivono, nel delirante entusiasmo dei fratelli liberati, ore indimenticabili (Achille Beltrame)

ALL'INTERNO:
I martiri di Belfiore. Medaglioni del documento di Mantova: Fabio Filzi, Cesare Battisti, Nazario Sauro, Damiano Chiesa
Emilio Dri e il suo apparecchio dopo la drammatica avventura
I primi palpiti di Trieste italiana
La villa dell'armistizio, del senatore Giusti del Giardino, presso Padova
Le città su cui sventola il tricolore: Zara, Fiume, Capodistria, Sebenico, Pola
Le prime voci di Trento liberata



CONDIZIONI:

BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO

NOTE:

MACCHIE DEL TEMPO SULLE COPERTINE E NELLA PARTE ALTA DI TUTTO IL GIORNALE (V. FOTO), PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI DI ALCUNE PAGINE

LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI
Logo Maremagnum it