Periodici
La Domenica del Corriere 18 Ottobre 1925 Locarno Pompei Marino Roma Scale Mobili
12,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 18 Ottobre 1925
Anno 27 nr. 42
pagine: 16
dimensioni: 39 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Un tragico volo. A Rouen, un tranvai carico di passeggeri precipitava per la rottura dei freni, da un muraglione alto otto metri. Vi sono stati sedici feriti (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Le feste centenarie della locomozione a vapore a Manchester. Nel grandioso corteo sfilano i pittoreschi e primitivi mezzi di trasporto dell'Asia (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
La moda al Congo.
Troppa grazia per Bortolo Marioli e Nina Sarti Retali di Esine (Brescia)
A Locarno: le bandiere di tutte le nazioni che partecipano alla conferenza.
Le feste cinquantenarie della Madonna di Pompei.
La campana dei caduti inaugurata dal Re sul Torrione Malipiero del Castello di Rovereto.
La "festa della vendemmia" a Marino di Roma.
Tra i campioni dello sport: Bottecchia, Piemontesi, Siro Casali, Mainetti.
Croce-ricordo inaugurata sulla scogliera tra Bergeggi e Spotorno (Liguria).
Inaugurate le scale mobili della Metropolitana di Napoli, novità per l'Italia
Nell'oltre-giubba italiano
Il cuoricino d'oro della piccola Rina Copia di Premosello (piccola fotografia)
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI E LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE, PICCOLO STRAPPO IN ALTO A PAG 10/11
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI