Periodici
La Domenica del Corriere 19 Aprile 1936 Carabinieri Desenzano Alfieri Polo Duce
12,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 19 Aprile 1936
Anno 38 nr. 16
pagine: 12 (+4)
dimensioni: 38 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Sulla via di Dessiè. Mentre operai e soldati lavorano alacremente alla costruzione di un allacciamento tra le ormai lontane posizioni dell'Amba Alagi e la "strada imperiale" oltre Quoram, le grosse artiglierie avanzanti si aprono faticosamente il varco attraverso le rozze piste etiopiche nella zona di montagna (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
A Gondar italiana. Di fronte all'antico castello imperiale, sul quale ora sventola il Tricolore, gli indigeni ormai liberati dall'incubo del saccheggio abissino, hanno ripreso il loro periodico mercato, più attivo e più proficuo che mai per la presenza delle nostre truppe (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
Le giornate del duce a Roma
Episodi della vittoriosa avanzata in Africa: Tito Polo, Vincenzo Di Napoli
I gas asfissianti "primato" inglese
La battaglia al Passo Uarieu
Coi nostri soldati nelle terre conquistate
I carabinieri della montagna accanto all'esercito
I velocisti di Desenzano
Orme accusatrici
Gli "intoppi amorosi" dell'Alfieri
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI E LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE, AMPI STRAPPI NELLA SOVRACOPERTINA ANTERIORE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI