Periodici
La Domenica del Corriere 19 Dicembre 1943 WW2 Mas Fronte Crociato Canova Funghi
14,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 19 Dicembre 1943
Anno 45 nr. 51
pagine: 8
dimensioni: 38 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
L'equipaggio di un Mas italiano, piuttosto che consegnarsi al nemico, a Malta, decise di distruggere la nave. Il comandante si inabissò volontariamente con questa e dei dieci uomini che avevano ricevuto da lui l'ordine di allontanarsi su un battello pneumatico, soltanto due sopravvissero dopo lunghe peripezie e furono salvati da un peschereccio spagnolo(Walter Molino)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Eroiche madri italiane. Durante un'incursione anglosassone su una città dell'Italia centrale, una popolana, Eva Montevecchio, fa scudo col corpo ai suoi due bimbi nel crollo della casa colpita da una bomba. I tre sono poi estratti dalle macerie: i bimbi incolumi, la madre morta nel suo sublime sacrificio (Walter Molino)
ALL'INTERNO:
Istantanee: si parte per il fronte.
Ai margini della guerra
Il re crociato.
Uno dell'artigliere
La Venere del Canova e il maestro Pacini
Nel campo dei funghi.
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEL BORDO ESTERNO DELLE PAGINE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA, POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI