Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

La Domenica del Corriere 20 Giugno 1954 Pierrot Podestà Churchill Cheope Mesmer

14,00 €

Leggendo la Storia

(Enna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione

LA DOMENICA DEL CORRIERE

Rivista Originale del 20 Giugno 1954
Anno 56 nr. 25

pagine: 24 (+4)
dimensioni: 38 x 28 cm

DESCRIZIONE:

IN PRIMA PAGINA:
La luce che si spegne. Ad Ambrogio di Copparo (Ferrara) mentre stava disegnando due lupi durante la prova di disegno di quinta elementare, il bambino Maurizio Felisatti, di 12 anni, all'improvviso non ci ha visto più. Per un trauma psichico dovuto all'orgasmo degli esami, lo aveva colpito una improvvisa cecità. Si confida tuttavia che le cure mediche gli possano in breve tempo ridare interamente la vista, già in gran parte recuperata (Walter Molino)

NELL'ULTIMA PAGINA:
La campagna del riso. 60 mila mondine sono in piena attività nelle risaie del Milanese, Vercellese, Pavese e Novarese. Il loro duro lavoro di monda e di trapianto occuperà una quarantina di giorni (Walter Molino)

ALL'INTERNO:
7 giorni nel mondo: Toscanini tornato dagli Stati Uniti, fuggono di prigione da Volterra, tutti e quattro ripresi
Il cantore di Pierrot: Salvatore Di Giacomo, Mario Costa
Rossana Podestà, interprete di Elena di Troia
Le topiche di Churchill nella guerra sul mare
Francesco Antonio Mesmer fu il primo medico che credette nelle virtù curative del "magnetismo animale"
Due meravigliose scoperte in Egitto: la nave solare del fareone Cheope e la tomba di un re del 2500 a.C.
Aviazione italiana: gli straordinari dei 1000 all'ora
Racconti celebri: Mally piccola furia di Anthony Trollope

. e molto altro ancora

CONDIZIONI:

MOLTO BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI

NOTE:

NESSUNA
Logo Maremagnum it