Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

La Domenica del Corriere 20 Marzo 1955 Bersaglieri Fleming Caron Townsend Satira

17,00 €

Leggendo la Storia

(Enna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione

LA DOMENICA DEL CORRIERE

Rivista Originale del 20 Marzo 1955
Anno 57 nr. 12

pagine: 24 (+4)
dimensioni: 38 x 28 cm

DESCRIZIONE:

IN PRIMA PAGINA:
Bersaglieri di tutta Italia a Milano. Il 19 e 20 marzo, nella città delle Cinque Giornate, si radunano, per la prima volta dopo la guerra, i fanti piumati provenienti da ogni parte della penisola. La manifestazione coincide con il centenario della campagna di Crimea e della morte del generale Lamarmora, ideatore delle "fiamme cremisi" (Walter Molino)

NELL'ULTIMA PAGINA:
Vagando con un collega per la periferia di Milano, un barbone, noto sotto il nomignolo di Gip si ferma vicino a un'auto (Walter Molino)

ALL'INTERNO:
La morte di Alexander Fleming, scopritore della penicillina
Margaret e Peter Townsend al centro dell'attenzione inglese
Donne umili da ricordare: Rosa Tomei e Marietta Camerlengo
Il nuovo soldato tedesco potrà mettersi in borghese nelle ore di libera uscita
La sconcertante Leslie Caron
Reumatismo, artrite, artrosi, tre flagelli d'attualità
Racconti celebri: il rimorso (di Jens Peter Jacobsen)
L'audace colpo dei servizi segreti di Stenos Tanzini (1)
Così ridevano gli Inglesi (vignette satiriche)
Sepp Herberger, il nuovo mago del calcio tedesco
Al via il Giro e la Milano-Sanremo di ciclismo


. e molto altro ancora

CONDIZIONI:

BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI

NOTE:

PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI E LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE

LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI
Logo Maremagnum it