Periodici
La Domenica del Corriere 20 Novembre 1982 Gelli Simoni Orfei Corneli Mussolini
12,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 20 Novembre 1982
Anno 84 nr. 47
pagine: 104
dimensioni: 31 x 24 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Il ritorno di Milva: dopo Strehler in tv al sabato sera
ALL'INTERNO:
Intervista con l'onorevole Bettino Craxi
Storie di martiri cristiani nella tragedia dei desaparecidos.
Josè Altafini: l'Europa sfida l'Italia mundial. Antonio Cabrini
Jacques Tati è morto solo e in miseria.
Parla Nara Lazzerini, la donna che negli ultimi cinque anni è stata vicina al "maestro venerabile" della loggia P2 (2^ puntata) - il mio amico Licio e certe sue stranezze
Intervista con il famoso neurofisiologo mauro Mancia
Io Rachele Mussolini perdono tutti, anche Claretta Petacci.
Viaggio alla ricerca delle persone felici (31^ puntata): Moira Orfei.
Inchiesta sul paranormale (68^ puntata): a Londra tanti piccoli Geller fanno sculture col pensiero.
Alla scoperta del Naif: Bruno Colibri
A 30 anni dalla scomparsa di Renato Simoni (1^ puntata)
Parla Dante Corneli superstite dei lager sovietici (2^ puntata): perfino mia moglie era una spia
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
LEGGERI GRAFFI SULLE COPERTINE