Periodici
La Domenica del Corriere 20 Ottobre 1984 De Amicis Greta Garbo Greene Radio Muti
13,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 20 Ottobre 1984
Anno 86 nr. 42
pagine: 92
dimensioni: 31 x 24 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Le lettere d'amore di De Amicis alla dattilografa
ALL'INTERNO:
Parla il nipote di Aldo Moro che ha curato il brigatista rosso Prospero Gallinari
Parla Carlo Bellitto il magistrato che indaga sui delitti del "mostro" di Scandicci
Il mondiale di Formula 1 si deciderà in Portogallo.
Auguri, signora radio dal suo Renzo Arbore
La vita di Giovannino Guareschi nei suoi scritti segreti (6^ puntata).
Tra le quinte di Fantastico 5 e di Premiatissima: ma nei camerini la Muti ha pianto
Alla ricerca delle più belle storie di grandi amici (18^ puntata): Carlo Fruttero e Franco Lucentini.
Lettere inedite di Edmondo De Amicis
Intervista con Graham Greene per i suoi 80 anni.
Giallo nella caserma "Passalacqua" di Novara: Pietro Camedda svanito nel nulla.
Medium e fantasmi all'università (12^ puntata) con Paola Giovetti.
Greta Garbo: questa donna era "divina"
In mostra a Milano 250 quadri, i capolavori che Hitler non riuscì a distruggere
A fine ottobre in vendita i beni di Achille Lauro
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
LEGGERE MACCHIE SULLE COPERTINE