Periodici
La Domenica del Corriere 21 Gennaio 1934 Mostro Loch Ness Chiese Roma Balbo Polo
16,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 21 Gennaio 1934
Anno 36 nr. 3
pagine: 16 (+4)
dimensioni: 39 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Due contro cento. Intimato l'alt in piena notte a cento contrabbandieri che avevano oltrepassato il confine italiano in Val d'Intelvi, due Guardie di Finanza della Legione di Milano furono accolte a colpi di rivoltella. Le ardimentose "fiamme gialle" affrontarono risolutamente i malviventi, ne arrestarono uno e costrinsero gli altri a fuggire. Sul terreno rimasero 96 "bricolle" contenenti trenta quintali fra tabacco, zucchero e caffè (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Per lo scoppio di una conduttura una formidabile tromba d'acqua penetrata con violenza devastatrice in un'officina idroelettrica francese, nei Vosgi, proiettando contro il soffitto e contro le pareti nove uomini e riempiendo in pochi secondi tutto il locale (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
Echi della Befana fascista a Roma
Chiese nuove intorno all'Urbe
Un altro Balbo che governò la Libia
C'è o non c'è? Fotografia del presunto mostro di Loch Ness
Modernità della Tripoli italiana
Drammi e meraviglie della caccia polare
Donne sabaude: Adelaide, marchesa degli italiani
Il pubblico che fotografa: Befana dei bambini a Francoforte, donne di Tempio (Sardegna)
Chi l'ha visto? Rosario Chiantella di Cesano Maderno
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI IN ALCUNE PAGINE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI