Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

La Domenica del Corriere 24 Agosto 1930 Smemorato Collegno Palio di Siena Costa

24,00 €

Leggendo la Storia

(Enna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione

LA DOMENICA DEL CORRIERE

Rivista Originale del 24 Agosto 1930
Anno 32 nr. 34

pagine: 16
dimensioni: 37 x 28 cm

NUMERO IMPORTANTE CON UN BELLISSIMO SERVIZIO SUL PALIO DI SIENA E UN ALTRO SULLO SMEMORATO DI COLLEGNO

DESCRIZIONE:

IN PRIMA PAGINA:
La contessa Lucia Costa, di Milano, salita col marito e due levrieri sopra un'altura intorno al lago di Braies, nelle Dolomiti, precipitava da una cinquantina di metri d'altezza morendo quasi subito. Mentre il marito correva a Braies in cerca di soccorsi, i fedeli levrieri si ponevano accanto alla padrona emettendo lamentosi guaiti, come a esprimere il loro dolore (Achille Beltrame)

NELL'ULTIMA PAGINA:
Per domare un piccolo incendio nell'abitazione di una signora milionaria, vedova di un musicista, i pompieri di Praga hanno dovuto forzare la porta perché la padrona di casa non voleva lasciarli entrare. Un singolare spettacolo appariva ai loro occhi: cumuli di mobili, bottiglie vuote e masserizie di ogni genere ingombravano le stanze. La signora viveva segregata in questo disordine da 25 anni (Achille Beltrame)

ALL'INTERNO:
Non siate mai troppo gentili (di Armando Falconi)
Donne indiane contro la polizia
Il palio di Siena
Canella e Bruneri: lo smemorato di Collegno
Gli italiani vincitori a Darmstadt
Quando gli animali erano mostri


CONDIZIONI:

BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO

NOTE:

LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE

LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI
Logo Maremagnum it