



Periodici
La Domenica del Corriere 25 Febbraio 1951 Nozze Pahlevi Soraya Mameli Ferrarese
13,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 25 Febbraio 1951
Anno 53 nr. 8
pagine: 20 (+4)
dimensioni: 39 x 29 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Il tragico maltempo di quest'anno. In molte case di campagna nel Ferrarese, l'acqua dei fiumi straripati irrompe violenta. Gli abitanti, sorpresi e terrorizzati, sono costretti a rifugiarsi sui tetti in attesa che le barche di soccorso vengano a trarli in salvo dall'immane flagello (De Gaspari)
NELL'ULTIMA PAGINA:
A Norwich un autista di autocarro, sospetta della fedeltà della moglie, e avendola a bordo insieme col presunto rivale, preme a un tratto l'acceleratore e gridando: "Ci sfracelliamo tutti" lancia il veicolo contro un autobus; ma il rivale afferrato il volante, riesce con violenta manovra a evitare la catastrofe (R. Ferrari)
ALL'INTERNO:
Le cronache figurate: il volo umano in Colorado
7 giorni nel mondo: nozze fiabesche a Teheran tra lo scià Mohammed Reza Pahlevi e Soraya Esfandiari
Nuovi giovani visi nei film italiani: Milly Vitale, Eleonora Rossi, Maria Grazia Francia, Elena Varzi, Lucia Riccardo, Anna Maria Ferrero, Anna Baldini, Delia Scala, Luisa Rossi, Flora Cambi
Lina Volonghi, dalla barca al palcoscenico
Fuggì galoppando nella notte dalla villa del perduto amore: Goffredo Mameli
Così la futura centrale elettrica atomica
Il Giro d'Italia è miliardario
Alla sbarra
Chi li ha visti? Bientinesi Orfeo di Cecina, Querena Bruno di Treviso
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI ESTERNI DI ALCUNE PAGINE, SOVRACOPERTINE PARZIALMENTE STACCATE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI