



Periodici
La Domenica del Corriere 25 Marzo 1951 Coppi Passatore Ristori Duse Pagnani Roma
14,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 25 Marzo 1951
Anno 53 nr. 12
pagine: 20 (+4)
dimensioni: 39 x 29 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Vendetta di belva. Una tigre a cui un indigeno dell'Assam (India) aveva catturato un cucciolo, è entrata di notte nella sua capanna e, sotto gli occhi della madre terrorizzata, ha rapito un bimbo di 10 mesi (De Gaspari)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Un fenomenale salto ha fatto sulla pista di Indianapolis (Stati Uniti), celebre per i voli e capitomboli delle leggerissime vetture che vi corrono, un pilota partecipante a una recente gara, in seguito a uno scontro con altre macchine in piena velocità. In tanto sconquasso altri due piloti, oltre a lui, sono stati sbalzati fuori dalle auto. Miracolosamente tutti e tre se la sono cavata con qualche ammaccatura (T. Monestier)
ALL'INTERNO:
7 giorni nel mondo: si sbriciola di colpo l'intera tromba delle scale a Roma (Porta S. Pancrazio)
Le cronache figurate: il palladio soppianta il platino
Adelaide Ristori ed Eleonora Duse (articolo di Renato Simoni)
Gli attori di domani attendono la gloria
A Buenos Aires ruba il bimbo all'amica per sfogare l'amor materno
Fausto Coppi: perché sono caduto? Chissà
Lo scopritore della streptomicina crede che si riuscirà a stroncare cancro, poliomielite e raffreddore (di Selman A. Waksman)
100 anni fa cadeva il Passatore (a colori in 2 pagine)
Andreina Pagnani: avrei fatto volentieri l'architetto
Chi li ha visti? Paladino Placido di Tremestieri Etneo, Ucciardello Angelo di Nunziata
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI ESTERNI DI ALCUNE PAGINE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI