Periodici
La Domenica del Corriere 25 Settembre 1921 Dante Ravenna Fatty Maffeis Chaplin
15,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 25 Settembre 1921
Anno 23 nr. 39
pagine: 12
dimensioni: 39 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Le accoglienze trionfali al Principe ereditario in Libia. Sulla piazza di Suk-el-Giama, festeggiato da decine di migliaia di arabi, l'Ospite assiste alla sfilata di un pittoresco corteo: passa, tra l'altro, un cammello carico di fiori e di frutta del luogo, e lo segue un altro cammello montato da un bimbo sudanese che, rivolto al sole, agita le braccia per invocare che il malocchio non colpisca l'esistenza del Principe (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Dalle Dolomiti al Brennero. I cinquecento gitanti della carovana nazionale pasano sotto le Torri del Vajolet (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
La morte del campione Carlo Maffeis
Guerra e guerriglia tra spagnoli a mori
Il comico Arbuckle detto Fatty accusato dell'assassinio di una collega, Virginia Rape
I pericoli del viaggiare: treni. e disastri
La celebrazione del sesto centenario della morte di Dante a Ravenna
Il trionfo di Charlie Chaplin
Lloyd George sulle montagne della Scozia
Come nacquero "I promessi sposi"
I monumenti della riconoscenza: Castel Rigone, Zogno, Quarona Sesia, Cadoneghe, Solcio, Lozza, Scopello, Campiano-Castelbolognese, Laggio di Cadore, Isorella, Motta, Gradisca di Sedegliano, Lardirago, Isnello, Capitigliano, Vignolo Mezzanego, S. Pietro Aveliana, Turbigo, Corconio, Bordolano
Pubblicità: Antonio Ferretti di Milano
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
COPERTINE PARZIALMENTE STACCATE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI