Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

LA DOMENICA DEL CORRIERE. 26 ottobre 1941. Anno XLIII - N. 43.

1941

8,99 €

Bottega delle Occasioni Libreria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 25 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1941
Luogo di stampa
Milano,
Editore
Corriere della Sera,
Soggetto
STORIA, UCRAINA

Descrizione

In-4, brossura, in buono stato di conservazione. In questo numero:"Le mine sui campi di battaglia. I sovietici in fuga sulle vie dell'Ucraina si sono specializzati nell'ostacolare la strada agli inseguitori con migliaia di mine che essi nascondono tra il fango di quelle misere strade. Nella melma, che raggiunge talvolta lo spessore di sessanta centimetri, i genieri del Corpo di spedizione italiano vanno scoprendo ad uno ad uno i tremendi ordigni per renderli innocui.""Il federale di Gondar esalta in una sua lettera lo spirito di sacrificio dei fedelissimi soldati coloniali che resistono tuttora nelle terre dell'Impero, da quelli che a Metemma hanno fermato con i loro petti i carri armati, a quelli delle bande di confine che hanno catturato un comandante inglese, nonché agli eroi di Uolchefit che sono andati a Gondar per continuare la lotta. E accenna specialmente ad un graduato amara, Unatu Endisciau, che, dopo essersi rifiutato di arrendersi, raggiungeva con pochi ascari animosi le retrostanti nostre linee di difesa per portare in salvo il gagliardetto del proprio reparto. Gravemente ferito, egli riusciva a consegnare in mani italiane la gloriosa insegna. Con l'approvazione del Duce è stata conferita alla sua memoria la medaglia d'oro, la prima che sia stata concessa ad un soldato coloniale.".
Logo Maremagnum it