Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

LA DOMENICA DEL CORRIERE. 28 aprile 1957. Anno 59 - N. 17.

1957

8,99 €

Bottega delle Occasioni Libreria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 25 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1957
Luogo di stampa
Milano,
Editore
Corriere della Sera,
Soggetto
STORIA, DE AMICIS

Descrizione

In-4, brossura, in buono stato di conservazione. In questo numero:"Drammatico incidente a Francoise Sagan. La giovanissima scrittrice francese, autrice di Buongiorno tristezza e di Un certo sorriso, mentre alla guida di una potente macchina, filava veloce attraverso la foresta di Fontainebleau ha perso il controllo del volante ed è uscita di strada. L'auto si rovesciava imprigionando il corpo insanguinato della scrittrice. La Sagan (che in realta si chiama Quoirez) è stata ricoverata in gravissime condizioni all'Ospedale di Neuilly (Parigi). I suoi tre compagni di viaggio hanno riportato leggere ferite.""Un personaggio del Cuore. E' morta a Torino Eugenia Barruero, la maestrina dalla penna rossa che De Amicis ha esaltato in una delle pagine più belle del suo capolavoro. Appunto ispirandosi a quella pagina il pittore Walter Molino ha ricostruito qui la scena dell'uscita dalla scuola, con la maestrina che corre come una bimba dietro all'uno e all'altro per rimetterli in fila e li segue fin sulla strada sempre allegra e sorridente. Un papa aspetta il figlio, il piccolo Enrico, allievo di terza. Quel papa e Edmondo De Amicis. La maestrina, nata nel 1860, aveva allora 26 anni.".
Logo Maremagnum it