Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

LA DOMENICA DEL CORRIERE. 28 luglio 1957. Anno 59 - N. 30.

1957

8,99 €

Bottega delle Occasioni Libreria

(Milano, Italia)
Chiusi per ferie fino al 25 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1957
Luogo di stampa
Milano,
Editore
Corriere della Sera,
Soggetto
STORIA, PASUBIO

Descrizione

.In-4, brossura (dorso con mancanze), in buono stato di conservazione. In questo numero:"La calata dei ghiacci. Quest'anno è stato eccezionale, come non mai, il numero degli icebergs (montagne di ghiaccio galleggianti) che si sono staccati per il disgelo dalla Groenlandia e dalla banchisa artica minacciando il traffico delle navi fra l'Europa e l'America settentrionale. Il servizio internazionale di vigilanza, istituito dopo la sciagura del Titanic - il piroscafo affondato nel 1912, appunto per aver urtato un iceberg - invece di cessare come al solito il 1° luglio ha dovuto essere protratto, per garantire la sicurezza delle rotte ai transatlantici.""Tragica escursione al Pasubio. Una comitiva di 5 persone, mentre percorreva la strada delle gallerie tagliata dai nostri soldati nell'altra guerra, è stata investita da una caduta di sassi. Colpito da un masso, il maestro elementare di Marostica, Guerrino Panozzo, e precipitato nel burrone, profondo 200 metri, trascinando con se la moglie Maria Fongaro, pure insegnante, sotto gli occhi atterriti della minore dei loro 5 figli, di un fratello della stessa Fongaro e di un amico. Il Fongaro, che teneva in braccio la nipotina di tre anni, è riuscito ad evitare la micidiale valanga.".
Logo Maremagnum it