Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

Achille Beltrame

La Domenica del Corriere 29 Ottobre 1916 WW1 Somme Asiago Carso Balbi Austriaci

1916

non disponibile

Leggendo la Storia (Enna, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1916
Luogo di stampa
Italia
Pagine
16
Volumi
DOMCOR-1916/44
Editore
Corriere della Sera
Formato
4° - da 28 a 38 cm
Edizione
prima edizione
Soggetto
WW1, Somme, Asiago, Carso, Balbi, Austriaci, Zar, Battisti
Descrizione
senza sovraccoperta
Illustratori
Achille Beltrame
Lingue
Italiano

Descrizione

LA DOMENICA DEL CORRIERE Rivista Originale del 29 Ottobre 1916 Anno 18 nr. 44 pagine: 16 dimensioni: 39 x 28 cm IN PRIMA PAGINA: "Nella mattinata di ieri l'avversario riuscì ad irrompere nella ridotta del "Dente" (Pasubio) tosto ributtato con un corpo a corpo" (Achille Beltrame) NELL'ULTIMA PAGINA: "Oltre ai reticolati tesi fra tronco e tronco, v'erano delle reti metalliche disposte in ogni verso. In queste immense ragnatele di acciaio i nostri plotoni esploratori andavano avanti aprendo un varco dopo l'altro. Erano plotoni corazzati con casco pesante, gorgiera, spalline, come guerrieri medioevali." (Achille Beltrame) ALL'INTERNO: La romanzesca fuga di tre prigionieri italiani: Tullio Cecchini, Antonio Geminiani, Giuseppe Lesana Decorati al valore La fortezza mobile di Balbi (da una stampa del 1870) La storia di un inno della signora Battisti Sui campi della Somme Sugli altipiani che videro la fuga austriaca: Asiago Durante l'offensiva d'ottobre sul Carso Sul fronte delle armate dello zar CONDIZIONI DELLA RIVISTA: BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE MANCANTI NOTE PARTICOLARI: LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO E PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI IN ALCUNE PAGINE

Legatura: senza rilegatura


Stato di conservazione: buono