Periodici
La Domenica del Corriere 3 Aprile 1932 Borsa Milano Jamara Nidi Cesari Brescia
16,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 3 Aprile 1932
Anno 34 nr. 14
pagine: 16 (+4)
dimensioni: 38 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Il corteo dei fenomeni viventi. Un eccezionale corteo nuziale sfilato per le vie di Cenon, presso Bordeaux. La coppia degli sposi, un pugile e una danzatrice da fiera, era seguita dai compagni del circo. Tra essi la donna canone, la donna barbuta, il gigante e il nano. Alcuni leoncini tenuti a guinzaglio e con un collare di fiori d'arancio facevano da battistrada (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Un alpinista che stava scalando la parete meridionale del Mirolungo, nelle montagne abruzzesi del Velino, veniva assalito improvvisamente da un'aquila. Il giovine si difese a colpi di piccozza ma la lotta avrebbe avuto un tragico epilogo per lui se una valanghetta di neve non si fosse abbattuta sul rapace travolgendolo (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
Un commovente corteo per le Salme dei Caduti sepolte nell'ossario di Brescia
Dove i biglietti da mille mutano padrone: la borsa di Milano
Un episodio della guerra in Manciuria: l'avventura del caporale Jamara
Nidi
Consigli ai giovani calciatori: l'allenamento e l'allenatore
Immagini dello sforzo sportivo: canottaggio
I Cesari: l'imperatore misantropo
Spionaggio: un corriere sorprendente
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
NESSUNA
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA, POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI