Periodici
La Domenica del Corriere 3 Maggio 1936 Respighi Righetti Motore Terre in Africa
10,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 3 Maggio 1936
Anno 38 nr. 18
pagine: 12 (+4)
dimensioni: 38 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
La battaglia sul fronte somalo. Annidati nelle caverne lungo le rive del fiume Gorrah, gli armatissimi soldati del ras Nassib sono stati affrontati in qualche punto da carri armati, all'imbocco delle grotte (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
I libici contro gli etiopi. Durante la battaglia lungo le scoscese rive del fiume Gorrah, a Gianagobo nell'Ogaden, accanitissimi corpo a corpo avvennero tra i volontari di Libia e gli Etiopi. Gruppi di combattenti, tenacemente avvinghiati nella lotta, furono visti rotolare dalle aspre rocce (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
Maria di Piemonte crocerossina in Africa
Un ricordo di Ottorino Respighi
Il capitano Lorenzo Righetti
Il motore in guerra
La potenza del sole
Coi nostri soldati nelle terre conquistate
Invito a Corte
Tutti aerodinamici
CONDIZIONI:
DISCRETE, SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI E LEGGERE MACCHIE DEL TEMPO IN ALCUNE PAGINE. PICCOLI STRAPPI IN BASSO IN ENTRAMBE LE COPERTINE (V. FOTO)
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI