Periodici
La Domenica del Corriere 30 Ottobre 1975 D'Annunzio Moser Indios Dulbecco Nobel
13,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 30 Ottobre 1975
Anno 77 nr. 44
pagine: 108
dimensioni: 34 x 26 cm
NUMERO DOPPIO
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
La terribile odissea del Re David (disegno di Mario Uggeri)
ALL'INTERNO:
La testimonianza delle tre donne sopravvissute al naufragio del Re David.
Histoire d'A: la storia proibita di Gabriele d'Annunzio (2^ puntata).
Campoformido: le confidenze degli aviatori che negli anni 30 inventarono l'acrobazia aerea italiana.
Francesco Moser dopo l'ultima grande vittoria è tornato a fare il contadino.
Funghi (1^ puntata): i segreti dei funghi che uccidono
Mario Rossello: l'America scoperta da un pittore (1^ puntata)
Indios: l'uomo bianco ci sta assassinando
Inserto (di 16 pagine): il nuovo atlante della Domenica, 8 - i paesi delle Ande
Campionato di Calcio 1975-76: presentiamo tutte le squadre (3^ puntata) - Lazio, Roma, Ascoli, Napoli, Cagliari
Donald Sutherland protagonista dell'inverno cinematografico
Viaggio tra le novità della moda (2^ puntata): oggi Marco Polo sarebbe il primo tra i miei stilisti
I segreti dei monumenti d'Italia: 6 - la basilica di San Pietro
Ho visto un ragazzino di 11 anni, Paride Giatti, piegare le chiavi con lo sguardo
Anche Verona ha voluto la sua antenna libera: Radio Romeo e Giulietta
Renato Dulbecco, un "cervello" fuggito dall'Italia che ha vinto il nobel della medicina
Locandina: Amici Miei
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
ROVINATA NEL BORDO SUPERIORE ESTERNO LA COPERTINA (V. FOTO), PICCOLO STRAPPETO IN BASSO NELLA COPERTINA POSTERIORE