



Periodici
La Domenica del Corriere 4 Marzo 1951 Crociata Calvet Ricordi Lorenzi Raffaello
13,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 4 Marzo 1951
Anno 53 nr. 9
pagine: 20 (+4)
dimensioni: 39 x 29 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Questi sono i dischi volanti! È stato rivelato in America il segreto dei famosi "dischi". Si trattava di grossi palloni di materia plastica lanciati da un laboratorio per ricerche scientifiche. I palloni, muniti di apparecchi di precisione, raggiungevano altezze di 30 mila metri e solcavano il cielo alla velocità del vento, cioè perfino a 300 km all'ora (De Gaspari)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Sulla funivia del Pan di Zucchero, sopra Rio de Janeiro, una cabina è rimasta bloccata a 300 metri da terra. I venti passeggeri sono stti tratti al sicuro in varie riprese, con acrobatica manovra, per mezzo di un vagoncino di servizio sospeso a un cavo secondario (De Gaspari)
ALL'INTERNO:
Le cronache figurate: lo spettro minaccioso a Megolo, presso Verbania
7 giorni nel mondo: morto André Gide, tre ergastoli per la Volante Rossa, Judy Garland stufa del marito
Un ricordo di Giulio Ricordi
Ma la IX Crociata non partì
La più grande truffa del dopoguerra
L'ambasciatrice di Francia Corinne Calvet ha preso il posto di Rita Hayworth
Perché è bello Raffaello ?
Televisione: misteri, meraviglie e guai (servizio in 2 pagine)
Benito Lorenzi: io mi arrabbio così
Chi li ha visti? Pieretti Cecilia di Fossombrone, Castagnolo Giuseppe di Tripi, Meloni Basilio di Uta
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
NESSUNA
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI