



Periodici
La Domenica del Corriere 4 Novembre 1951 Lopez Filippi Lollobrigida Sennacherib
13,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 4 Novembre 1951
Anno 53 nr. 44
pagine: 20 (+4)
dimensioni: 39 x 29 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Quattro novembre! Trentatre anni fa, in piazza del Duomo a Milano, come in tutte le città d'Italia, popolo e soldati, affratellati in un impeto di orgogliosa esultanza, salutano il bollettino della Vittoria che concludeva trionfalmente quattro anni di durissima sanguinosa guerra (Walter Molino)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Tragedia nel tempio. A Buenos Aires, nella chiesa di San Giovanni Evangelista, durante una funzione è crollata parte della cupola; la maggioranza dei fedeli è fuggita in tempo alle prime avvisaglie della rovina, ma parecchi sono stati sepolti dalle macerie. Nove morti e 16 feriti gravi (Aldo Torchio)
ALL'INTERNO:
7 giorni nel mondo: Churchill torna a Downing Street, 5 morti per un'esperienza chimica a Novara
Le cronache figurate: strappata al morso in Florida, la donna gatto
La morte di Sabatino Lopez
Giuseppe Filippi, il nonno del cinema
Nadine Alari, una stella di domani ?
Come seppero morire: Danton, Malesherbes, Carlotta Corday, Maria Roland, Tommaso Moro, Anna Bolena, Caterina Howard, Maria Stuarda, Carlo I, Luigi XVI, Maria Antonietta, Madama Elisabetta
Renato Burini: io ero interista
Vietato l'ingresso nell'harem di Sennacherib
Gina Lollobrigida: le belle italiane fanno colpo in America
Le armi biologiche: microbi e parassiti invece di bombe
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI ESTERNI DI ALCUNE PAGINE (SOPRATTUTTO DI QUELLE CENTRALI), PAGINE CENTRALI STACCATE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI