Periodici
La Domenica del Corriere 7 Luglio 1935 Duce Trebbia Grano Alkmaar Donne Etiopia
18,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 7 Luglio 1935
Anno 37 nr. 27
pagine: 16
dimensioni: 38 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Il coraggio di un soldato. Due donne, un uomo e un bambino sono caduti con un carro nel canale Villoresi presso Lainate (Milano). Un soldato in licenza, che aveva assistito alla scena, si è gettato nel canale ed è riuscito a salvare le donne e il piccolo. Nel frattempo, purtroppo, l'uomo che guidava il carro era scomparso sott'acqua (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Una valanga di carbone. Un ponte ferroviario danneggiato dal recente maltempo nell'Indiana (Stati Uniti) è crollato al passaggio di un treno merci e numerosi carichi di antracite sono sprofondati nell'improvviso abisso (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
Il duce trebbia il grano a Littoria e a Sabaudia
Donne d'Etiopia e di Somalia
La vetrina delle curiosità
Il fiore d'Italia al "Foro Mussolini" (servizio in 2 pagine)
Alkmaar la capitale del formaggio
Santi protettori delle viti e miracoli vinicoli: Sant'Urbano e San Teodoro
Dogi: le avventure di Andrea Gritti
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PAGINE CENTRALI STACCATE MA TUTTE PRESENTI
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI