



Periodici
La Domenica del Corriere 7 Ottobre 1934 Duce Popolo Feminis Palazzo del Littorio
12,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 7 Ottobre 1934
Anno 36 nr. 40
pagine: 16 (+4)
dimensioni: 39 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Le dimostrazioni a Napoli per la nascita della Principessa Maria Pia. All'apparire del Principe Umberto al balcone della Reggia, una popolana, tra la folla che gremiva la piazza ha sollevato il suo bambino in segno di gioia. Il gesto è stato subito imitato e centinaia di piccoli manifestanti si sono elevati a salutare l'augusto padre (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Nelle cronache del tremendo tifone giapponese che ha fatto migliaia di vittime, rifulge un episodio di sacrificio: un maestro di Osaka, notando che un architrave dell'aula si stava piegando, si è lanciato a reggerlo disperatamente fin quando tutti i bambini sono usciti. Qualche minuto dopo l'architrave crollava travolgendo l'eroico insegnante (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
I progetti per il Palazzo del Littorio a Roma
Il duce tra il popolo
Giovanni Paolo Feminis
Il pubblico che fotografa: Inondazione a San Prospero, Trento, bersaglieri all'adunata di Milano
I re barbari in Italia: Teodolinda la cattolica
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO, SOVRACOPERTINE PRESENTI
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI E PICCOLE PIEGHE IN ALCUNE PAGINE INTERNE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI