Periodici
La Domenica del Corriere 8 Maggio 1921 Secchi Barzaghi Brunero Pavesi Eldorado
13,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 8 Maggio 1921
Anno 23 nr. 19
pagine: 8
dimensioni: 39 x 28 cm
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Le entusiastiche accoglienze dei Milanesi al Principe Ereditario, giunto per la chiusura della Fiera Campionaria. Chiamato da frenetici evviva ad affacciarsi al balcone della Prefettura, l'ospite regale riceve dal popolo una memorabile manifestazione d'affetto e di devozione (Achille Beltrame)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Il ritorno delle allegre tradizioni locali. A Guastalla è stata ristabilita, dopo dodici anni, la curiosissima "Festa degli gnocchi". Prima di essere distribuiti al popolo, gli gnocchi vengono assaggiati dal re della festa, che è scelto fra i più cospicui mangiatori della città (Achille Beltrame)
ALL'INTERNO:
La morte di Luigi Secchi e Prassitele Barzaghi
Giovanni Brunero vincitore del Giro ciclistico del Piemonte, Donato Pavesi vincitore dei cento chilometri, Valerio Alvisi e Caffaratti vincitori del concorso ippico
Un paese da fiaba: l'Eldorado
Nel centenario del poeta: Dante e Giolitti
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
NESSUNA
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI