Periodici
La Rivista illustrata Agosto 1929 Rodi Torchiara Rossini Aviazione Morgagni Papa
30,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
ILLUSTRATA DEL POPOLO D'ITALIA
Rivista Mensile Originale di Agosto 1929
Anno 7 nr. 8
Dimensioni: 33 x 24 cm
pagine: 88
RIVISTA RARA E DI INDUBBIO VALORE
DESCRIZIONE:
ALL'INTERNO:
Avvenimenti internazionali: il ritiro di Poincaré, il nuovo Gabinetto giapponese (presidente Yuko Hamaguchi), l'instancabile attività del Principe di Galles, la visita delle navi italiane a Danzica
Un fuoco per due (disegno di Mario Sironi)
Pio XI esce per la prima volta dalla Basilica di San Pietro (diverse fotografie)
L'adunata dei socialisti di Hitler a Norimberga
Duemila avanguardisti dell'estero in rivista dal duce a Villa Torlonia
Nel X anniversario della sciagura di Verona: Tullo Morgagni perito a Verona
Rodi pittoresca: la moschea del sultano Mustafà, il castello di Lindo
Eritrea: gli "alberghi" per i bagnanti ad Ailet
Artisti lirici al Grand Hotel di Salsomaggiore: Salvatini, Toti dal Monte, Smirnova, De Luca, De Muro Lomanto e Raiceff
La regina di Golconda (di Valentino Piccoli)
Saper morire. il monumento al Ferruccia Gavinana (Emilio Gallori), l'assalto di Pontevico (Vasari), Giovanni delle Bande Nere, Filippo Strozzi
La mostra del settecento italiano a Venezia: pace e guerra
Artisti del novecento a Ginevra: Mario Sironi, Felice Carena, Mario Tozzi, Arturo Tosi, Raffaele De Grada, Carlo Carrà, Achille Funi, Adolfo Wildt
Un eremo d'amore: Torchiara
Per Gioacchino Rossini
Il mare le sue spiagge e le sue attrattive
Parole ed atti di volatori: Luigi Bleriot, Yancey, il Do X, il St. Louis Robin, una fotografia di Roma presa dall'aeroplano
La pagina delle signore (moda)
Sport: i campionati di remo a Pallanza (Bernasconi primo arrivato), la Coppa Militare delle Alpi, la colonia di Ostia per i balilla dell'Urbe, la finale di Coppa Davis al Roland Garros (vittoria di Cochet)
Il navigatore solitario Alain Garbaul
Gruppo del Monte Rosa visto dalla vetta del Pizzo Bianco
La civiltà all'attacco definitivo di un flagello: un sanatorio per i lebbrosi di Oshima (Tokyo)
Il grandioso ponte in costruzione sull'Hdson, la stazione di Paugan (Canada), la battaglia contro il fuoco in America, il palazzo Fisher di Detroit
.e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO. NON SONO PRESENTI LE VARIE STAMPE E ILLUSTRAZIONI FUORI TESTO. LE PAGINE NUMERATE INVECE SONO TUTTE PRESENTI (SALVO DOVE DIVERSAMENTE INDICATO NELLE NOTE PARTICOLARI)
NOTE:
QUALCHE PAGINA INTERNA STACCATA, MANCANTE LA COPERTINA POSTERIORE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI