



Periodici
La Tribuna Illustrata 1 Maggio 1938 Pietro Strengacci Cremona Catalogna Tulipano
14,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 1 Maggio 1938
Anno 46 nr. 18
Dimensioni: 36 x 28 cm
pagine: 20
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Sul fronte catalano un aviatore nazionale, causa una grave avaria del suo apparecchio, si gettava col paracadute e toccava terra, ferito, in prossimità delle linee dei rossi. Visto che questi accorrevano per catturarlo, il capo squadra delle Camicie Nere Pietro Strengacci di Roma, uscendo dalla trincea si precipitava in suo soccorso, se lo caricava sulle spalle e malgrado il violento fuoco delle mitragliatrici avversarie che tentavano di impedire il nobile gesto, riuscì a trarre in salvo il camerata. L'eroico Strengacci cadeva sul campo due giorni dopo, in un'altra ardimentosa azione, e alla sua memoria è stata assegnata la medaglia d'argento (disegno di Vittorio Pisani)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Fedeli alla propria nave sino alla morte. Un brigantino-goletta, avvicinandosi al capo di San Vito (Trapani) veniva colto da una improvvisa e forte bufera che lo mandava a urtare violentemente contro banchi di rocce. Lanciata in acqua una barca di salvataggio, vi prendevano posto sei uomini, mentre il capitano Domenico Borriello e il nostromo Antonio Gandini, sordi a ogni appello dei compagni, restavano sulla goletta, sperando di poterla salvare. Però a un tratto una nuova e più impetuosa raffica di vento mandava in frantumi la nave, inghiottendo i due eroici marinai (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
Fotografie: il Papa nella loggia vaticana, il duce visita gli scavi al Palatino, i littoriali del lavoro a Roma
Tranquillo Cremona il pittore avvelenato
Il re degli Albanesi si sposa
Catalogna (servizio in 2 pagine)
Trionfo del tulipano
I conflitti del lavoro in America
Ciclismo di 30 anni fa: Eberardo Pavesi, Galetti, Ganna, Messori, Tullo Morgagni, Cuniolo
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLO STRAPPETTO IN BASSO IN COPERTINA POSTERIORE E IN ALTO A PAG 3/4
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI