Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Periodici

La Tribuna Illustrata 10 Marzo 1935 Musti Divisione Messina Castello di Capraia

14,00 €

Leggendo la Storia

(Enna, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Descrizione

LA TRIBUNA ILLUSTRATA

Rivista Originale del 10 Marzo 1935
Anno 43 nr. 10

Dimensioni: 36 x 28 cm
pagine: 20

DESCRIZIONE:

IN PRIMA PAGINA:
A Messina un ufficiale partente per le colonie d'Africa, si chinava a carezzare un balilla il quale lo salutava col saluto romano. Allora il fanciullo con simpatico gesto istintivo si toglieva il fazzoletto azzurro e lo avvolgeva al collo dell'ufficiale, provocando un ardente scroscio d'applausi (disegno di Vittorio Pisani)

NELL'ULTIMA PAGINA:
Presso New Canton, nella Virginia, un pesante autotreno, in seguito a uno slittamento, andava a cozzare violentemente contro una villetta, sfondando un muro e penetrando, ospite quanto mai pericoloso ed inatteso, in una camera da bagno, dove una signora stava compiendo le abituali abluzioni, assistita dalla sua cameriera. Malgrado tutto, le due donne se la cavavano con la sola paura, mentre i conducenti dell'autotreno rimanevano lievemente feriti (disegno di Vittorio Pisani)

ALL'INTERNO:
La partenza della Divisione "Peloritana" da Messina
Chi andava in bicicletta 50 anni fa ?
Fanti, aviatori e "dubat" (bersaglieri neri) sono stati decorati per atti di eroismo compiuti ad Ualual durante lo scontro del 5-6 dicembre 1934. Il disegno che pubblichiamo illustra l'episodio del tenente di fanteria Raffaele Musti da Barletta (Bari) appartenente al Regno Corpo Truppe Coloniali della Somaila, al quale è stata concessa la medaglia d'argento al valore militare (disegno di Vittorio Pisani)
I dodici eremiti del Polo
Gli uomini di due colori in Australia
Dalle muffose catapecchie alle salubri dimore (servizio in 2 pagine)
Automobili e il mondo: 2 gambe e 4 ruote
Alto Reno: dove il carnevale viene due volte
Il castello di Capraia: il volto senza luce


CONDIZIONI:

BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO

NOTE:

CRUCIVERBA PARZIALMENTE RIEMPITO A MATITA A PAG 18

LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI
Logo Maremagnum it