



Periodici
La Tribuna Illustrata 19 Giugno 1938 Etichetta di Corte Espada Bellezza Cannoni
12,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 19 Giugno 1938
Anno 46 nr. 25
Dimensioni: 36 x 28 cm
pagine: 20
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Il brigantaggio che da tempo immemorabile imperversava nella regione del Goggiam, ormai, dopo la conquista italiana dell'Africa Orientale, è stato estirpato dalle radici e i vari banditi non possono più tormentare e derubare quelle tranquille, laboriose popolazioni dedite soprattutto all'agricoltura e alla pastorizia. Un episodio significativo che dimostra ben chiara questa nuova situazione si è verificato ultimamente: un capo brigante, dopo la distruzione della sua banda, si era rifugiato in un villaggio dell'alto Nilo, ma la popolazione lo catturava e lo bastonava a sangue, dopo di che i maggiorenti lo conducevano, a tappe forzate, sino ad un accampamento italiano consegnandolo agli ufficiali del comando(disegno di Vittorio Pisani)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Per cinematografare il ponte di un sottomarino nordamericano mentre s'immergeva nelle acque del Pacifico, l'operatore Al Mingalone non trovava posto migliore del periscopio della nave. Questa avrebbe dovuto immergersi lasciando allo scoperto l'estremità superiore del periscopio; però la manovra non veniva eseguita con precisione, di modo che il cinematografista finiva sott'acqua. Fortunatamente il sommergibile riemergeva dopo pochi secondi, salvando così da morte sicura il bravo Al Mingalone che, pur vedendosi in pericolo, non aveva voluto abbandonare la sua macchina da presa (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
L'etichetta di corte
Le avventure di un Espada
La festa dell'artiglieria: cannoni del presente e del futuro
La perfetta bellezza (servizio in 2 pagine)
I segreti dello spionaggio: 5 - le armi delle donne
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLO STRAPPETTO SUL BORDO INTERNO DI TUTTO IL GIORNALE
LA RIVISTA PROVIENE DA UNA RACCOLTA RILEGATA. POSSIBILI SEGNI DEL TEMPO COME PICCOLI STRAPPI E PIEGHE O SEGNI DI COLLA SUI BORDI