Periodici
La Tribuna Illustrata 19 Ottobre 1958 Malattia di Pio XII Walt Disney Loch Ness
30,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 19 Ottobre 1958
Anno 68 nr. 42
Dimensioni: 39 x 28 cm
pagine: 32
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
Lunedì 6 ottobre, alle ore 8,30, il Santo Padre è stato colpito da un attacco di trombosi causato probabilmente da un vecchio male del quale non è mai completamente guarito e che già nel 1954 aveva messo in serio pericolo la sua vita. Pio XII si trovava nella residenza estiva di Castelgandolfo dove, nonostante il consiglio dei medici curanti, aveva continuato a svolgere un'intensa attività. La sera precedente aveva trascorso nel suo studio alcune ore per preparare un discorso che doveva tenere l'indomani. L'attacco lo ha colpito mezz'ora dopo che si era alzato. Sentendosi venir meno, avrebbe detto: « Non vedo più, Madonna Immacolata assistimi ! ».
NELL'ULTIMA PAGINA:
Nella giornata piovigginosa un commerciante di tessuti viaggiava in auto da Chivasso a Chieri (Piemonte) quando, a una svolta, la macchina slittava sbandando sull'asfalto bagnato, urtava contro due paracarri e li sradicava, poi piombava, di fianco, giù da una scarpata alta circa venti metri, andando a finire sul pilastro di un cancello d'una villetta sottostante. Tale pilastro si infilava nel finestrino di destra e si fermava a pochi centimetri dal guidatore che rimaneva illeso. Accanto al cancello si trovavano un ragazzo con una giovane donna, e la macchina rimaneva sospesa su di loro, in equilibrio instabile, con le ruote che, tuttora giravano, ma senza cadere. In questo modo lo spettacolare incidente si concludeva, quasi per miracolo, senza far vittime.
ALL'INTERNO:
La malattia del pontefice
Il museo della metropoli lombarda: un incendiario nella storia di Milano
L'impossibile Marlon Brando, neppure la moglie ha potuto sopportarlo
Il ritorno dei veterani Mae West, Ramon Novarro, Marika Rökk e Greta Garbo impaurisce Hollywood
Il denaro d'argento di Eliogabalo
È nato in un'aviorimessa il topo più famoso del mondo, il magico mondo di Walt Disney
Donald Campbell ha superato i 384 chilometri orari a bordo dell' "Uccello Azzurro"
Tintoretto dipinse il mostro di Loch Ness?
La nascita dell'Hula Hoop, il nuovo gioco che ha fatto impazzire l'America e l'Inghilterra
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
NESSUNA