



Periodici
La Tribuna Illustrata 2 Giugno 1963 Invenzioni Cavie Medicina Prigioni Martelli
13,00 €
Leggendo la Storia
(Enna, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Rivista Originale del 2 Giugno 1963
Anno 73 nr. 22
Dimensioni: 39 x 28 cm
pagine: 40
DESCRIZIONE:
IN PRIMA PAGINA:
I tredici uomini che con le loro invenzioni hanno cambiato il mondo, riuniti intorno a un'ideale tavola rotonda dal nostro disegnatore Giovanni Di Stefano: (al centro, in basso) Guglielmo Marconi (telegrafo senza fili), (alla sua sinistra nel verso delle lancette dell'orologio) John Logie Baird (televisione), quindi Frank Whittle (motore a reazione), Robert Watson-Watt (radar), Henry Ford (automobile), John Boyd Dunlop (pneumatici), Charles A. Parsons (turbina), Lord Rutherford (disintegrazione dell'animo), William Friese-Greene (immagini animate), thomas Alva Edison (fonografo), i fratelli Orville e Wilbur Wright (aeroplano), Alesander Graham Bell (telefono) (disegno di G. Di Stefano)
NELL'ULTIMA PAGINA:
Due donne-poliziotto israeliane in servizio di vigilanza per una via di Tel Aviv notavano un individuo che offriva in vendita carte da gioco di contrabbando. All'intimazione di consegnare la sua merce, il contrabbandiere rispondeva dandosi alla fuga. Dopo un clamoroso inseguimento le rappresentanti della legge avevano la meglio riuscendo ad agguantarlo per i pantaloni. Pugni, calci, scottature con la sigaretta al braccio delle poliziotte: ogni tentativo dell'uomo di liberarsi riusciva vano. Condotto in questura, le due donne gli slacciavano i calzoni, gli toglievano la camicia e riuscivano a sequestrargli nascoste in una larga fascia intorno ai fianchi, le carte di contrabbando (disegno di Vittorio Pisani)
ALL'INTERNO:
Avvenimenti della settimana: lo strangolatore di Boston non fa paura, geografia della regalità, Stirling Moss si risposa
Quello che balleremo questa estate
Il fisico Giuseppe Martelli spia a metà
I detenuti delle prigioni americane, kamikaze della medicina
Tredici uomini che con le loro invenzioni cambiarono il mondo
La pagina di Pitigrilli
Hanno 30 anni le cinquantenni di oggi: Loretta Young, Lucille Ball, Gypsy Rose Lee, la regina della fisica Chien-Shiung Ku
La primula rossa di Budapest (di Max Renoldi, disegno di O. Calderisi)
Dostojevskij e Balzac: sei a due
La massaia che placherà le tempeste elementari: Marisa Cinciari-Rodano
Sport: la fortuna di Mulligan
. e molto altro ancora
CONDIZIONI:
BUONE, NORMALI SEGNI DEL TEMPO
NOTE:
PICCOLI STRAPPETTI NEI BORDI IN ALCUNE PAGINE, STRAPPO AL CENTRO DI PAG 3/4